Array

Dopo una lunga giornata giunta alla conclusione, per recuperare le energie e svegliarsi carichi sia fisicamente che emotivamente, occorre riposare bene!

Infatti quando si parla del sonno e della sua sua qualità, si accenna allo stile di vita e quindi anche all’alimentazione.

Sonno e alimentazione

Il riposo è necessario al nostro organismo per ottenere e raggiungere il benessere fisico e psicologico ottimale.

E l’alimentazione occupa un ruolo molto importante, perchè influisce sulla qualità del sonno.
Tuttavia è bene scegliere con cura ciò che si porta a tavola, al fine di evitare l’effetto contrario, ed avere problemi e fastidi.

Corretta alimentazione a cena: per favorire il sonno

Dunque, cosa mangiare per favorire il sonno?

Consumare pasti leggeri e non pesanti, cosicchè da il nostro organismo sia in grado di digerire senza problemi.

Optare quindi per una cena equilibrata:

  • Cereali integrali (avena, orzo, riso);
  • Verdura di stagione a foglia verde come insalate e verdure fresche (crude o cotte) per fibre, sali minerali e vitamine;
  • Alimenti proteici e non troppo grassi come pesce o legumi;
  • Frutta anche secca e tanta acqua;

Ulteriori consigli, per allietare il sonno

La corretta alimentazione è tanto importante ma meglio se associata ad ulteriori consigli:

  • È indicato andare a dormire alla stessa ora;
  • Evita di assumere caffè o thè per l’eccesso di eccitanti e prediligi le tisane;
  • Evita di stare al PC o in TV fino a tardi;
  • No a cibi grassi e fritti: meglio della frutta fresca o secca!

Insalate e verdure pronte per te

E quindi strutturate un menu ad hoc per migliorare il Vostro sonno a partire dalla cena! 🙂

Le nostre insalate (in busta, in ciotola e in vaschetta) e verdure fresche sono già tagliate e lavate: pronte per i tuoi piatti e le tue ricette!

Se volete scoprire ricette equilibrate a base di verdure, visitate la nostra pagina dedicata alle ricette ☺️