
Le orecchiette con cime di rapa sono uno dei piatti tipici più conosciuti ed apprezzati.
Ingredienti:
- 1 busta di Cime di Rapa Ambruosi & Viscardi
- Acciughe sott’olio 3 filetti
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Prendete le cime di rapa già lavate e pronte per l’uso Ambruosi & Viscardi e lasciamole cuocere per circa 10 minuti in una pentola con dell’acqua bollente salata.
Nel frattempo potete già dedicarvi al soffritto: in una padella con dell’olio scaldate mezzo peperoncino con dell’aglio e successivamente uniteci le acciughe; lasciatele sciogliere, mescolando con una paletta di legno.
Quando l’aglio avrà raggiunto la giusta consistenza e sarà ben dorato, potete toglierlo.
A questo punto potete riprendere le cime rapa, scolarle dall’acqua e ripassarle insieme al condimento preparato precedentemente… così per darle più sapore!
Appena le nostre orecchiette, messe precedentemente a cuocere, saranno pronte, possiamo scolarle e spadellarle direttamente nella pentola insieme alle cime di rapa, aggiustando con un pizzico di sale.
Adesso basta solamente impiattare, aggiungere un filo d’olio a crudo e… gustare un gran primo piatto!
Consigli:
- Fondamentale è la tenuta della pasta: occhio al timer e al tempo di cottura!
- Se volete una proposta più cremosa, potete frullare una parte delle cime di rapa e creare un ottima salsa!
- Se non siete amanti dei i sapori forti, potete anche omettere il peperoncino.
- In base ai propri gusti è possibile inserire anche altri ingredienti, come del pangrattato, dei pomodorini o delle noci… liberate la vostra fantasia e date vita a gustose varianti!
- Si consiglia di consumare il piatto appena pronto, al limite potete conservarlo in frigorifero per circa 1 giorno.